Con l’aumento della superficie di filtrazione e migliorando l’efficienza del sistema di pulizia delle maniche (sacchi) del filtro, s’è ottenuto un aumento dell’intervallo di tempo necessario per la sostituzione delle maniche, che da 3 mesi è stato portato a 36 mesi, con un significativo risparmio in termini di consumo di materiali e di costi di manutenzione di questo segmento dell’impianto, il che ha comportato una riduzione dei costi operativi nell’ordine dei 600.000,00 Eur circa all’anno.
Con quest’intervento è stata raggiunta l’autonomia d’abbattimento di alcuni silos per cemento al fine di aumentare il livello di purezza di differenti tipi di cemento. Con l’ottimizzazione della gestione del sistema di pulizia delle maniche (sacchi), è stato possibile conseguire l’aumento dell’efficienza energetica dell’abbattimento delle polveri. È stata conseguita, inoltre, la flessibilità del funzionamento dell’impianto in termini di ridondanza.
Lo scopo di progetto era migliorare le condizioni operative, trattenendo l’ esistente filtro dell’ impianto. Modificando la tubazione installando le valvole pneumatiche automatiche, che rendono possibile il lavoro sui i nastri particolar secondo i desideri dell’ Investitore, otteniamo le condizioni di lavoro richieste e volute, necessarie per la depolverizzazione adeguata di clinker dai nastri di trasporto. I ventilatori esistenti sono stati sostituiti con i ventilatori nuovi , che dovevano essere installati per poter ottenere le specifiche richieste del sistema. Con i nuovi ventilatori, sono stati installati anche i convertitori di frequenza, per poter ottimizzare il sistema.